Le Teste di Moro sono uno degli emblemi più distintivi dell'artigianato siciliano e raccontano una storia d'amore, gelosia e passione che risale al periodo arabo in Sicilia. Secondo la leggenda, una giovane siciliana e un mercante moresco si innamorarono profondamente. Tuttavia, quando lei scoprì che aveva una famiglia in Oriente, in un impeto di rabbia e gelosia, decise di decapitarlo mentre dormiva, trasformando la sua testa in un vaso per mostrare la sua indomabilità. Questa drammatica leggenda ha dato vita alle affascinanti Teste di Moro, che oggi adornano balconi e terrazze in tutta la Sicilia. Ogni Testa di Moro, modellata e dipinta a mano, è un capolavoro di dettaglio e espressione che riflette secoli di tradizione e cultura.